Torna a SPORT
Pubblicazione del  
24/4/2025

Il Giro d'Italia 2025 passa per Viadana

Giovedì 22 maggio la dodicesima tappa, che si snoderà nell'area dell'Oglio Po

     

Mancherà il “re cannibale” delle due ruote, lo sloveno Tadej Pogačar.Il campionissimo rinuncia al Giro d’Italia per puntare decisamente al Tour de France. Nonostante questa assenza, lo storico evento ciclistico lungo la Penisola non mancherà di entusiasmare, tappa dopo tappa. Soprattutto in terra mantovana perché il traguardo della 12ª sarà a Viadana. Dopo il clamoroso successo del Giro a Castiglione delle Stiviere lo scorso anno, si raddoppia. Arrivo sprint giovedì 22 maggio, dopo che i concorrenti avranno percorso un circuito che si snoderà nell’area dell’Oglio Po, toccando Sabbioneta.

Niente Pogačar, ma non mancheranno le stelle di prima grandezza. Cominciando in modo particolare da Primoz Roglic, leader del Team Red Bull Bora Hansgrohe, che  si presenta come il grande favorito per la vittoria finale. Lo sloveno, che ha già trionfato al Giro nel 2023, punta al bis. Di recente il 35enne sloveno ha conquistato la Volta a Catalunya , ultimo appuntamento agonistico prima della corsa rosa. Un’anteprima del prevedibile duello con il giovane talento spagnolo Juan Ayuso, quest’anno vincitore della Tirreno-Adriatico.

In effetti il confronto Roglic-Ayuso è anche generazionale ed è destinato a caratterizzare il Giro 2025. Ma non potrebbe essere una sfida a due. Da tenere sott’occhio altri ciclisti come il britannico Adam Yates, Richard Carapaz dell’Ecuador, primo nel 2019, e Egan Bernal della Colombia. Tra i protagonisti più attesi da segnalare il due volte campione olimpico della Mtb e vincitore del “Giro Baby” nel 2020 il britannico Tom Pidcock e il belga Wout van Aert (Visma Lease a Bike).

Insomma spettacolo assicurato, tenuto conto che l’arrivo a Viadana sarà con tutta probabilità in volata.

Appassionati di ciclismo non si faranno sfuggire questa straordinaria occasione sportiva.

La tappa prenderà il via da Modena: i concorrenti dovranno percorrere 172 chilometri con alcune asperità a metà tragitto. Da Bibbiano in poi sarà pianeggiante.

Da Viadana a Sabbioneta, poi a Casalbellotto, infine ancora a Viadana per il traguardo definitivo. Un’occasione, dunque, che si estende a ben tre diversi Comuni del comprensorio Oglio Po: e una data da ricordare. Comitato organizzatore al lavoro da tempo e che mette a disposizione online il sito internet www.giroditaliaviadana.it grazie alla collaborazione con il media partner GARYBOLD. Sito appositamente realizzato per fornire informazioni puntuali su questa tappa inserita nella 108ª edizione del Giro organizzata dalla Gazzetta dello Sport.

Il sito si apre con il countdown che indica il tempo rimanente all’evento, tutte le informazioni e in particolare il circuito OGLIO/PO che passerà oltre che nel Comune di Viadana ove è appunto previsto l’arrivo della tappa in viale Lombardia davanti agli uffici del Gruppo Mauro Saviola, attraverserà i Comuni di Sabbioneta e Casalmaggiore. Sul sito è riportata un’interessante cartina “dinamica” ove è possibile visionare l’esatto percorso con l’indicazione delle vie. Vi è un interessante sezione dei tre Comuni interessati che pubblicano notizie logistiche del percorso.

Un’interessante collaborazione con un altro media partner è Radio Circuito 29 che diffonde oltre alla necessarie informazioni sulla tappa, anche interviste esclusive.

Inoltre vengono pubblicati filmati emozionali realizzati con un drone dal  media partner Bonin. Infine una sezione dedicata a tutti gli sponsor con i link di collegamento ai rispettivi siti aziendali.  Infine sono disponibili i link ai siti ufficiali di Giro d’Italia 2025 e Giro “E” Enel 2025.

Pubblicato su La nuova Cronaca di Mantova il  
18/4/2025
Werther Gorni