Torna a CULTURA & SOCIETÀ
24/4/2025

Oggi mi vedo d'Essai: buona la prima uscita

Debutto con Truffaut per la nuova associazione cinematografica. Il 30 maggio toccherà ad Hitchcock

Buona la prima. L’associazione di cultura cinematografica Oggi mi vedo d’Essai debutta con una masterclass sul film “La signora della porta accanto” (1981), di Francois Truffaut. La serata si è svolta nella sala conferenze della Casa del Mantegna, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Presenti anche le autorità, rappresentate dall’assessore all’ambiente del Comune di Mantova, Andrea Murari, dal presidente della provincia, Carlo Bottani, e dal sindaco di Castiglione, Enrico Volpi.

Al tavolo dei relatori, Nicolò Barretta e Francesco Raffanini, che hanno illustrato la biografia e il pensiero del regista francese, prima di addentrarsi nel film in oggetto, mostrando al pubblico alcune scene selezionate. “La signora della porta accanto”, interpretato da Fanny Ardant e da Gerard Depardieu, è un film incentrato sull’amore passionale, eccessivo, distruttivo. È una storia che coinvolge lo spettatore e lo lascia col fiato sospeso fino all’ultimo, grazie alla suspense che Truffaut riesce a creare.

Tanti i temi affrontati dai relatori: dalla forza totalizzante dell’amore alle malattie psichiche dei personaggi, passando per i legami tra il cinema di Truffaut e quello di Alfred Hitchcock. Quest’ultimo sarà l’oggetto della prossima masterclass di Oggi mi vedo d’Essai, in programma il 30 maggio (ora e luogo da definire). Si parlerà, in quell’occasione, del film “La donna che visse due volte”. Il taglio sarà sempre divulgativo, per cercare di avvicinare più persone possibili al mondo del cinema, invogliandole a guardare i film proposti e ad approfondire gli argomenti discussi.

Nel frattempo, il 16 aprile alle 18 si terrà un altro evento, sempre organizzato dall’associazione. Infatti, nell’ambito dello stretto rapporto tra letteratura e cinema, Nicolò Barretta presenterà il suo libro “La clinica dei misteri”. L’incontro avrà luogo presso Casa Moreschi, a Mantova (via Isabella d’Este 29).

Pubblicato su La nuova Cronaca di Mantova il  
11/4/2025
Francesco Raffanini